Il 18 febbraio a Montelaterone è stato presentato il libro Siate ribelli, Praticate gentilezza di Saverio Tommasi, videomaker di Fanpage e autore di numerosi video impegnati sul sociale e sull’attualità. L’evento è stato realizzato e promosso dall’Associazione Melquiades di Montelaterone nei locali dell’Ala Sinistra della ex scuola elementare, adesso rinata a nuova vita e utilizzata per tante attività culturali.
La serata è quindi iniziata con tutte le presentazioni del caso, dall’associazione ospitante organizzatrice alla Libreria Sognalibro chiamata in causa come fornitrice dei libri in presentazione e infine dell’autore Saverio Tommasi.
Già, e chi è Saverio Tommasi e come ha iniziato a girare dei video? Bene, facciamocelo dire da lui stesso.
A un certo punto l’uomo, se degnamente accompagnato da una donna, può avere la fortuna di evolvere in babbo e a volte la sua voglia di condividere questa esperienza con il mondo è grande…
Qui iniziamo a parlare di storie e, si badi bene, le storie sono fondamentali per l’uomo, e fondamentale è sia raccontarle che ascoltarle. Pensate un po’ che deve essere per le figlie di Saverio, poi.
Ma le storie presentano tanti punti da cui essere guardate: possiamo fermarci all’apparenza, fisica, matematica, incontestabile, ma possiamo anche guardarle di lato le storie, potremmo così scoprire degli aspetti inaspettati e nascosti.
Che succede poi se le storie ti prendono e vuoi condividere anche le esperienze che stai raccontando? Bella storia, male che vada ti spacchi una spalla.
Le storie ti prendono e ti fanno conoscere momenti, posti e ti portano anche a contatto con i protagonisti delle storie stesse, personaggi con cui non puoi fare spesso a meno di immedesimarti.
Ma torniamo alla gentilezza, che non è un modo solo per dare un titola interessante a un libro: è uno stato dell’essere, una modalità di porsi verso gli altri, a volte uno strumento che permette di comunicare concetti altrimenti impossibili da trasmettere.
E poi se stai a Firenze e se ti interessi di sociale non puoi non conoscere Iacopo Melio, che se non sapete chi sia lo potete incontrare qui.
Parlando di figlie, l’augurio che un genitore fa loro non è di non sbagliare, cosa impossibile, ma che gli sbagli servano per crescere, cadere per ripartire.
Perché dunque praticare gentilezza? Semplicemente perché un sorriso può essere più potente di mille bombe e mettersi nei panni dell’altro è il primo passo verso la convivenza e la comunità.
La domanda dal pubblico: parliamo dell’attualità più sporca e dello scandalo venuto alla luce grazie al servizio di Fanpage.
Questa è stata la prima presentazione filmata e infatti si vede, grazie a tutte e tutti di essere arrivate/i fin qui e speriamo che questo articolo vi abbia dato la possibilità di vivere o rivivere l’incontro con Saverio Tommasi. Ringrazio infine Sarah, che ha condotto l’evento e gli Schabernack tutti di avere coinvolto la Libreria Sognalibro per questo evento.